Anche quest’anno torna “Agosto con Gusto”, la tanto attesa tradizionale kermesse enogastronomica basata sulla degustazione di vini e piatti tipici di Piombino e del suo territorio. La manifestazione è organizzata dall’Assessorato al Turismo del Comune di Piombino con la collaborazione dell’Associazione ProLoco, dal Consorzio tutela vini D.O.C. Val di Cornia, e inserita nel cartellone delle Città del Vino. Il 2 …
SOLSTIZIO D’ESTATE …all’insegna delle degustazioni e della cultura
Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più attesi dell’estate, in occasione del suo inizio ufficiale, il Solstizio! E si arricchisce di appuntamenti culturali da aggiungere ai piaceri enogastronomici. Martedi 21 giugno 2016 a Piombino (LI), la serata sarà infatti preceduta e allietata da mostre e occasioni per apprezzare sotto altri punti di vista i vari angoli del centro storico, così …
La cucina
Una cucina dai mille sapori La Val di Cornia è un territorio da scoprire non solo per lo straordinario patrimonio di testimonianze ambientali e culturali, le aree termali, il mare e le produzioni agricole di grande qualità che fanno di quest’area un’interessante alternativa rispetto alle tradizionali mete turistiche. Non è possibile lasciare questa terra senza aver assaggiato la sua cucina …
Come preparare la pasta madre
La cucina tipica toscana e, di conseguenza, del territorio della Val di Cornia, trova nel pane toscano l’elemento base. Dalla consapevolezza dell’importanza del pane e della necessità di utilizzarlo anche quando è raffermo, sono nate una lunga serie di antiche ricette che ancora oggi sono molto diffuse: la panzanella, la ribollita, l’acquacotta, la pappa al pomodoro, la fettunta, la zuppa …